Finalmente arrivati presso la sede centrale dell’IC Difesa Grande i circa 50 libri di narrativa per ragazzi.
Una sorpresa gradita, un regalo prezioso aggiudicato in seguito alla presentazione di un progetto volto alla creazione di una piccola biblioteca scolastica.
Un ringraziamento particolare va al filosofo Salvatore Veca, Presidente della Commissione che ha scelto la nostra Scuola tra le dieci vincitrici, la Piemme-Mondadori che ha sponsorizzato e offerto i libri e il Fondo Scuola Italia promotore dell’iniziativa culturale. L’idea di partecipare a tale progetto è nata a settembre in seguito all’iniziativa promossa dal nostro istituto, e in particolar modo dalla prof.ssa Carla Di Pardo, caldamente sostenuta dalla dirigente prof.ssa Luana Occhionero di promozione culturale a tutto tondo dal titolo “La Gentilezza un filo che unisce”.
Si riprendono a tal proposito le parole della scrittrice Marguerite Yourcenar, nelle Memorie di Adriano “ci piace pensare che fondare biblioteche è come costruire granai, ammassare riserve contro un inverno dello spirito”. Questo è il senso di tutto il progetto. Una biblioteca in una scuola rappresenta infatti una grande opportunità per studenti e studentesse, la scelta di creare “granai” di sogni, immagini, sogni, sorprese, speranze e gentilezza tra le storie di vita ordinaria e fantastica che aiutano a crescere, pensare e vivere. La nostra è una piccola goccia nel mare, sicuramente questo premio rappresenta un primo traguardo.